INNAMORATI DELL’ UPCYCLING
Attraverso il riciclo tradizionale si riporta il materiale alle sue proprietà originarie.
L’acciaio può essere fuso potenzialmente all’infinito.
Ma quello che viene fatto in Nestart è qualcosa di completamente diverso.
Si chiama upcycling ed è un processo di conversione migliorativa verso materie prime definite di scarto. Per farlo è necessario uno sguardo in grado di considerare l’oggetto in potenza.
Non per quello che è, ma per quello che può diventare.
Da scarto a opera di pregio unica.
CONSERVE THE
ENVIRONMENT
CONSERVE THE
ENVIRONMENT
CONSERVE THE
ENVIRONMENT
CONSERVE THE
ENVIRONMENT
CREATIVE REUSE
The process of transforming waste materials into new materials or products perceived to be a higher quality than the original value.
LA FASE PRODUTTIVA
Il piano di lavoro è un foglio di ferro 1500x3000 mm con uno spessore che varia dall’1,5 ai 20 mm.
Ottimizzando tutta la superficie a disposizione, vengono sagomate e tagliate a laser le componenti meccaniche e di carpenteria metallica che servono a Bordoni per soddisfare i propri clienti. (Dal settore edile, agli impianti di sollevamento, alla meccanica in campo agricolo).
Alla fine di questo processo, la lamina di ferro si presenta forata, un susseguirsi di pieni e vuoti, dove il vuoto è in netta prevalenza.
Da qui entra in gioco Nestart. La sfida è prendere quella materia considerata di scarto e riqualificarla, valorizzarla, imprimerle uno slancio vitale. Un nuovo significato attraverso una nuova forma.
RISPARMIO ENERGETICO
La lamiera, normalmente destinata alla fusione, è riutilizzata al 100%. In questo modo vengono riciclate decine di tonnellate di metallo all’anno, evitando le emissioni di CO2 prodotte dal processo di fusione e dando, così, vita a un’economia circolare, zero waste. Per ogni tonnellata di prodotto Nestart c’è un risparmio di 2,16 tonnellate di CO2.
l’ ACCIAIO è PER SEMPRE
La durata del prodotto è un altro indicatore di sostenibilità. Nestart utilizza un acciaio certificato di altissima qualità, per questo gli oggetti realizzati sono indistruttibili, mantengono il loro valore nel tempo e hanno un ciclo di vita lunghissimo, per non dire eterno.

L’ azienda svedese, leader mondiale nella produzione di acciai speciali altoresistenziali, è impegnata concretamente nella riduzione di emissioni di CO2. Tra pochi anni sarà la prima azienda siderurgica al mondo a produrre acciaio ricavato attraverso energia rinnovabile e idrogeno e senza l’utilizzo di fossili.
Copyright © Nestart 2022. All rights reserved - P.I. 02858060359