hello world!

Nestart alla Bologna Design Week

Nestart alla Bologna Design Week
hello world!
Nestart alla Bologna Design Week
Amiamo definirci “officina delle idee”, che per noi significa lasciare le nostre porte aperte a collaborazioni e progetti “a più mani”. Ogni collaborazione è frutto di condivisione, di uno scambio reciproco di idee e visione di arte e design. Fiere e mostre non sono soltanto l’occasione per proporre nuovi progetti al pubblico, ma anche per conoscere e incontrare altre realtà, studi creativi e designer che condividono questo approccio nuovo alla materia.

Non siamo soli oggi nella ricerca di valori che facciano perno sull’ economia circolare, con un processo creativo nato a partire dall’ uso consapevole di risorse e materie prime di riutilizzo, a salvaguardia del pianeta. Dalla sua nascita Nestart ha avuto occasione di incontrare realtà creative di alto livello, portatrici degli stessi valori in modo simile e diverso, tra loro c’è Stefano Lodesani Studio.
Bologna Design Week 2019
Il design ecosostenibile attraverso la diversità della materia
Stefano Lodesani Studio ha curato l’allestimento dello spazio che ha ospitato Alkemia, progetto ideato da Alessio Conti, che racchiude proposte di design legate all’approccio Digital Detox. In occasione di questo evento Stefano Lodesani Studio e Nestart si sono incontrati per la prima volta ed hanno collaborato fin da subito.
L’incontro è diventato conoscenza e nel corso degli anni collaborazione, grazie ad una costante partecipazione ad esposizioni in comune. Ad avvicinarli inizialmente è stato il loro viaggio comune, intrapreso tra gli spazi della materia con l’esposizione nello spazio emozionale Alkemia. Un percorso che dall’economia circolare pone il design verso l’ecosostenibilità, mantenendo il contatto con la materialità degli elementi costruttivi.


Guarda anche: “Alkemia”: the exhibition at Bologna Design Week
Nestart: la ricerca di nuove materialità
Arte e design, acciaio e materiali in contrasto creano nuove opportunità nel dare forma alla materia. Per questo Nestart parte da queste basi per ripensare, ancora una volta, gli oggetti e le loro superfici. Attraverso il forte know how, i progetti uniscono i mondi di materiali apparentemente diversi ma orientati verso la stessa idea: dare forma agli oggetti in modo nuovo, sostenibile e qualitativamente bello.
Condividi il post!
Autore
Silvio Bodoni
For a generation of blacksmiths, Silvio combines the tradition of the workshop with design. Nestart creates innovative surfaces for design and furnishings, using the Rolese Tarsia method applied to industrial processing technologies.
Ultimi articoli
Nestart in esposizione a Superstudio Più per la Milano Design Week 2021
Silvio BodoniAugust 27, 2021
Leggi ora ->
Nestart alla Bologna Design Week
Silvio BodoniAugust 6, 2021
Leggi ora ->
Ecodesign e riciclo: Nestart in mostra per la cultura della sostenibilità
Silvio BodoniJune 4, 2021
Leggi ora ->
Maison&Object: l’innovativo design di Nestart a Parigi
Silvio BodoniApril 28, 2021
Leggi ora ->
Silvio - C.E.O. di Nestart
Da una generazione di fabbri, Silvio unisce la tradizione della bottega con il design. Nestart crea superfici innovative per il design e l’arredamento, utilizzando il metodo della Tarsìa Rolese applicata a tecnologie di lavorazione industriali.
I nostri prodotti
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
October 27, 2022
Seguici anche sui social!
Copyright © Nestart 2022. All rights reserved - P.I. 02858060359